
giovedì 30 settembre 2010
martedì 28 settembre 2010
lunedì 27 settembre 2010
domenica 26 settembre 2010
sabato 25 settembre 2010
venerdì 24 settembre 2010
giovedì 23 settembre 2010
mercoledì 22 settembre 2010
martedì 21 settembre 2010
lunedì 20 settembre 2010
sabato 18 settembre 2010
venerdì 17 settembre 2010
giovedì 16 settembre 2010
mercoledì 15 settembre 2010
martedì 14 settembre 2010
venerdì 10 settembre 2010
giovedì 9 settembre 2010
NICO PILLININI A FORTE DEI MARMI CON LE SUE VIGNETTE.



La fine del mondo nel 2012? La satira s’interroga, a Forte dei Marmi Finisce, ma forse non finisce, i Maya potrebbero avere ragione, oppure no: i Maya con la fine del mondo non c’entrano proprio nulla. E se comunque dovesse arrivare nel 2012
o giù di lì, l’importante è farsi trovare preparati e soprattutto, aver
riso ...abbastanza da non partire col rammarico di essersi presi troppo
sul serio. Il 2012 e le sue implicazioni – argomento destinato a
diventare un vero e proprio tormentone di qui alla fatidica data del 21
deicembre 2012 – è il tema portante della nuova edizione del Premio Satira Politica di Forte dei Marmi e dell’annessa mostra che è visitabile al Fortino di Leopoldo I fino al 26 settembre.Curata da Cinzia Bibolotti e Franco A. Calotti,
l’esposizione presenta le tavole di cinque disegnatori internazionali
di fama e di una conquantina di appuntite matite nostrane, di quelle che
non rispermiano nulla a nessuno, tantomeno ai potenti. E infatti
Berlusconi è tra i bresagli preferiti, capace d’incidere, persino,
sull’apocalisse. Così è per Maramotti: “Ma il mondo non doveva finire
nel 2012?” chiede un angioletto al Padreterno. “Ci abbiamo provato —
conclude l’Onnipotente — … poi Berlusconi doveva finire la legislatura!”Ecco i partecipanti: Andrzej Krauze, Adam Korpak, Jens Hage, Yuriy Kosobhukin e Serghey Tunin, e poi tra gli oltre cinquanta disegnatori italiani troviamo: Allegra,
Altan, Audisio, Beduschi, Biani, Bersani, Bruna, Careghi, Castellani,
Cecigian, Contemori, De Angelis, Dotti, Greco, Fabbri, Fifo, Fontana,
Frago comics, Franzaroli, Gentile, Greggio, Isca, Lele Corvi, Lombardi,
Lo scorpione, Lubrano, Magnasciutti, Mah, Maramotti, Migneco e Amlo,
Minoggio, Moise, Pillinini, Presciutti, Ricciarelli, Riverso,
Rosellini, Scalia, Superbi, Tunin, Zaza, Ziliotto, Zurum ecc.
mercoledì 8 settembre 2010
martedì 7 settembre 2010
lunedì 6 settembre 2010
sabato 4 settembre 2010
venerdì 3 settembre 2010

Palermo, Venerdì 3 settembre 1982, ore 21 il nuovo prefetto di Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sta andando a cena con la giovane moglie Emanuela Setti Carraro, di scorta li segue un'Alfetta guidata dall’agente Domenico Russo. Giunti in Via Isidoro Carini sopraggiungono due motociclette e un’auto che affiancandosi all’A112 del generale aprono il fuoco a colpi di kalashnikov uccidendoli sul colpo.
Sul luogo dell'eccidio, un anonimo cittadino lascia un cartello affisso al muro. Poche parole che in breve fanno il giro del mondo: "Qui è morta la speranza dei siciliani onesti".
Iscriviti a:
Post (Atom)