
giovedì 30 aprile 2009
mercoledì 29 aprile 2009
martedì 28 aprile 2009
sabato 25 aprile 2009
venerdì 24 aprile 2009
giovedì 23 aprile 2009
GENIUS AT WORK!!!

HO LETTO I COMMENTI, SOLTANTO UN DISINFORMATO, FASCISTOIDE E BERLUSCONIANO PUO' CONFONDERE AGNOLETTO CON I BLACK -BLOCK, QUESTI ULTIMI MI STANNO SUL CAZZO IN EGUAL MISURA DI CHI SCRIVE SOTTO FORMA ANONIMA, E NON HA NEMMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE LE INESATTEZZE CHE SCRIVE, CREDENDOLE AUTENTICHE. A GENOVA I BLACK-BLOCK INSIEME A CARABINIERI E POLIZIA MISERO A FERRO E FUOCO UNA CITTA' SOTTO IL COMANDO DI BERLUSCONI E FINI, BASTONANDO A SANGUE, POI, GENTE INERME CHE PROTESTAVA PACIFICAMENTE. SENZA ESSERE STATI CAPACI DI ARRESTARE NEMMENO UN SOLO BLACK-BLOCK!!!
mercoledì 22 aprile 2009
martedì 21 aprile 2009
lunedì 20 aprile 2009
domenica 19 aprile 2009
sabato 18 aprile 2009
giovedì 16 aprile 2009
NICO PILLININI INTERVISTATO DA RADIO POPOLARE
http://www.radiopopolaresalento.it/2009/04/16/“non-ci-resta-che-ridere“-una-mostra-a-grottaglie-di-nico-pillinini-sulla-crisi-economica-finanziaria/ ASCOLTA
Dopo la censura di Vauro da parte della Rai, assume un valore simbolico la mostra di Nico Pillinini, il vignettista de La Gazzetta del Mezzogiorno, a Grottaglie (TA), dal 17 al 24 aprile, per l’inaugurazione dell’auditorium della “BCC San Marzano di San Giuseppe”.
La mostra, intitolata “Non ci resta che ridere“, si compone di oltre 60 opere che saranno vendute attraverso un’asta on line. Il ricavato sarà devoluto in favore delle popolazioni dell’Abruzzo.
Nico Pillinini, che ha pubblicato per i tipi della Dedalo numerosi libri, da “Impertinenze” (1983) a “Il Giulivo”(2007), é tra i maggiori vignettisti italiani: alle grasse risate privilegia sempre un malinconico e amaro sorriso sulla realtà.
Dopo la censura di Vauro da parte della Rai, assume un valore simbolico la mostra di Nico Pillinini, il vignettista de La Gazzetta del Mezzogiorno, a Grottaglie (TA), dal 17 al 24 aprile, per l’inaugurazione dell’auditorium della “BCC San Marzano di San Giuseppe”.
La mostra, intitolata “Non ci resta che ridere“, si compone di oltre 60 opere che saranno vendute attraverso un’asta on line. Il ricavato sarà devoluto in favore delle popolazioni dell’Abruzzo.
Nico Pillinini, che ha pubblicato per i tipi della Dedalo numerosi libri, da “Impertinenze” (1983) a “Il Giulivo”(2007), é tra i maggiori vignettisti italiani: alle grasse risate privilegia sempre un malinconico e amaro sorriso sulla realtà.
"LE VIGNETTE SATIRICHE DI PILLININI IN BELLA MOSTRA"

la crisi economico-finanziaria come non l'avete mai vista.
L'appuntamento è per venerdì 17 aprile alle ore 17 a Grottaglie.
La BCC San Marzano di San Giuseppe inaugura il nuovo auditorium (in Via Messapia) con la Mostra della Crisi in "Non ci resta che ridere".
La crisi raccontata dalle vignette di Nico Pillinini. In distribuzione anche un pamphlet con le vignette e il glossario della crisi.
mercoledì 15 aprile 2009
martedì 14 aprile 2009
lunedì 13 aprile 2009
sabato 11 aprile 2009
NICO IN TV.
LE VIGNETTE CHE STUDIO 100 NON MI HA PERMESSO DI MANDARE IN ONDA. NATURALMENTE VISTO CHE ERA IL GIORNO DEI FUNERALI DI STATO MI SONO ADEGUATO ESSENDO OSPITE . MA LE PUBBLICO QUI.
venerdì 10 aprile 2009
giovedì 9 aprile 2009
mercoledì 8 aprile 2009
MERDE!!!
COME MAI L'INSETTO DI PORTA A PORTA NON HA FATTO REALIZZARE IL PLASTICO DELLE ZONE TERREMOTATE?
martedì 7 aprile 2009
lunedì 6 aprile 2009
DOLORE.
MIO PADRE ERA DI CANEVA DI TOLMEZZO (UDINE), RICORDO COME SE FOSSE OGGI, APPENA SAPUTA LA NOTIZIA DEVASTANTE DI QUEL TERREMOTO PRESE IL TRENO E PARTI' PER PORTARE IL SUO AIUTO AI CONCITTADINI TERREMOTATI, LUI, MIO PADRE IL TERREMOTO CE L'AVEVA DENTRO.
domenica 5 aprile 2009
sabato 4 aprile 2009
venerdì 3 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
mercoledì 1 aprile 2009
"ER MONNEZZA"


Mario Chiesa non perde il vizio Adesso va in galera per i rifiuti.
Milano«Ma c’è la possibilità di fregare sul peso?». Perché questo «è l’unico modo per guadagnare con questo lavoro». Così parlò Mario Chiesa. Non ai tempi di Tangentopoli, ma a gennaio del 2006. Quando, al telefono con uno dei suoi nuovi soci d’affari, discute del suo ultimo business: lo smaltimento dei rifiuti. Un grosso giro di denaro gestito attraverso la Servizi ecologici Milano srl, società di intermediazione, formalmente amministrata dalla seconda moglie e nella quale lavora anche uno dei figli, ma in mano a Chiesa per «la completa gestione, la ricerca dei clienti, la stipula dei contratti». Così si legge nelle informative dei carabinieri del Noe di Milano e Treviso, che all’alba di ieri hanno arrestato quello che Bettino Craxi aveva ribattezzato «il mariuolo». E lui, davanti ai militari, non si è scomposto. «È un abbaglio - ha detto alla moglie prima di essere portato nel carcere di San Vittore -. Vedrai, si chiarirà tutto».
Iscriviti a:
Post (Atom)